Sommario
1. Una nuova istituzione di aiuto al Romano Pontefice - 2. Il Consiglio di Cardinali e le istituzioni di aiuto al Romano Pontefice.
RIASSUNTO
Come appare con chiarezza alla fine del Chirografo, che descrive la funzione del Consiglio di Cardinali come una «ulteriore espressione della comunione episcopale e dell’aiuto al munus petrinum che l’episcopato sparso per il mondo può offrire», il nuovo Consiglio si aggiungerà al Sinodo dei Vescovi di recente costituzione, la cui funzione, come precisato, è quella di permettere ai Vescovi di partecipare all’incarico primaziale del Romano Pontefice. La nuova istituzione è espressione della comunione dei Vescovi in quanto successori degli Apostoli ed ha un carattere permanente che l’avvicina al Collegio dei Cardinali e alla Curia romana. Tuttavia, questo Consiglio non è né una rappresentazione del Collegio dei Vescovi, né un’emanazione del Collegio dei Cardinali.
PAROLE CHIAVE
Papa Francesco, Collegio dei Cardinali, Sinodo, Munus Petrinum, Chirografo