RIASSUNTO
Questo studio tenterà di fornire una breve panoramica sullo stato delle decisioni sul fine vita davanti alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, con un focus particolare sulla sua connessione con l’Articolo 9 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo – Libertà di pensiero, coscienza e religione. Innanzitutto, cercherò di chiarire brevemente l’argomento in questione, cioè le decisioni sul fine vita, presentando la terminologia, sia colloquiale che scientifica, e toccando il motivo per cui è importante chiarire tali definizioni. Successivamente, presenterò una visione di come la Corte tratta le decisioni sul fine vita. Dopodiché, cercherò di stabilire una potenziale connessione tra l’Articolo 9 della Convenzione e le decisioni sul fine vita, analizzando inoltre perché questa connessione è stata infruttuosa in passato. Nelle conclusioni, guarderò al futuro e presenterò alcuni sviluppi molto recenti su questo argomento.
PAROLE CHIAVE
Decisioni sul fine vita; Libertà di religione e di credo; CEDU; Corte EDU; Articolo 9