Numero 2/2012MARZIA PELLEGRINO La tutela penale delle confessioni religiose nel quadro successivo alla riforma del 2006 (Osservazioni a margine di Cass. Pen., sez. IV, 16.05.2012, n. 18804)
Numero 1/2020MASSIMO DEL POZZO Panoramica dell’insegnamento attuale del diritto costituzionale canonico e delle scelte ermeneutico-sistematiche nella logica della codificazione
Sommario: 1. Introduzione - 2. Gli antecedenti storici della legislazione ecclesiastica sui beni culturali - 3. La nozione di bene culturale ecclesiastico: problematicità di una definizione - 4. La funzione dei beni culturali ecclesiastici: il binomio fede-cultura - 5. La normativa canonica sul patrimonio storico-artistico della Chiesa antecedente al Codex del 1983 - 6. La normativa codicistica tra tradizione e innovazione - 7. La riforma della Curia Romana: l’istituzione della Pontificia Commissione per la conservazione del patrimonio artistico e storico della Chiesa - 8. La Pontificia Commissione per i beni culturali della Chiesa - 9. Conclusioni
Parole chiave
Beni culturali ecclesiastici; legislazione ecclesiastica; funzione pastorale; conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico-storico