Giurisprudenza e legislazione costituzionale e comunitaria
- Presentazione 445
- Corte costituzionale, Sentenza 05 giugno 2015, n. 96 457
Illegittimitร costituzionale degli artt. 1, commi 1 e 2, e 4, comma 1, della legge n. 40/2004, nella parte in cui non consentono il ricorso alle tecniche di PMA alle coppie fertili portatrici di malattie genetiche trasmissibili.
- Corte Costituzionale, Ordinanza 17 marzo 2015, n. 40 458
Ammissibilitร del ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dal Presidente del Consiglio dei Ministri nei confronti della Corte di Cassazione sul tema dellโavvio delle trattative per la conclusione di unโintesa ex art. 8, comma 3, Cost.
- Presidenza del Consiglio dei Ministri, 9 aprile 2015. Ricorso per questione di illegittimitร costituzionale degli artt. 70 - commi 2, 2-bis, 2-ter e 2-quater e 72 - commi 4, 7 lett. e) e lett. g), e 5, della L.R. 2/2015 della Regione Lombardia 462
Edilizia di culto, Governo del territorio, Libertร religiosa, Principio di uguaglianza, Attrezzature religiose, Divieto di discriminazione, Appartenenza confessionale, Libero esercizio del culto, Competenza esclusiva dello Stato in materia di rapporti tra la Repubblica e le confessioni religiose.
- Corte di Giustizia dellโUnione Europea, IV Sezione, Sentenza 29 aprile 2015, n. C-528/13 470
Affaire Geoffrey Lรจger c. Ministre des Affaires sociales, de la Santรฉ et des Droits des femmes, รtablissement franรงais du sang:
esclusione della donazione di sangue da persona che abbia avuto una relazione con altra dello stesso sesso.
- Corte di Giustizia, Grande Sezione, Sentenza 18 dicembre 2014, n. C-364/13. Biotecnologie ed ovuli umani indotti a dividersi attraverso partenogenesi 471
Bioetica, Protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche, Attivazione partenogenetica di ovociti, Produzione di cellule staminali embrionali umane, Brevettabilitร , Esclusione delle utilizzazioni di embrioni umani a fini industriali o commerciali.
Fonti comunitarie
- Parlamento europeo. Risoluzione 27 novembre 2014. Pakistan: leggi sulla blasfemia 478
Pakistan, Legge sulla blasfemia, Libertร religiosa, Violazione dei diritti fondamentali, Dignitร umana, Persecuzioni per motivi religiosi, Diritti umani, Minoranze religiose, Intolleranza.
- Parlamento europeo. Risoluzione 10 marzo 2015. Progressi in materia di uguaglianza tra donne e uomini nellโUE nel 2013 483
Uguaglianza, Pari opportunitร , Divieto di discriminazione, Famiglia, Diritti fondamentali, Occupazione, Imprenditorialitร , Violenza contro le donne, Aborto, Interruzione della gravidanza, Contraccezione, Diritti umani.
- Parlamento europeo. Risoluzione 30 aprile 2015 sulla persecuzione dei cristiani nel mondo, in relazione allโuccisione di studenti in Kenya per mano del gruppo terroristico al Shabaab 497
Persecuzioni religiose, Cristiani, Attacchi terroristici, Minoranza religiosa, Islam, Diritti fondamentali, Libertร religiosa, Discriminazione, Appartenenza confessionale, Religione, Musulmani, Violenze contro i cristiani.
- Parlamento europeo. Risoluzione del 9 giugno 2015 sulla strategia dellโUnione europea per la paritร tra donne e uomini dopo il 2015 (2014/2152(INI)) 502
Intese
- Firenze: Firma dellโintesa tra lo Stato italiano e lโIstituto buddista italiano Soka Gakkai (27 giugno 2015) (sintesi) 521